L'argilla o creta è la materia prima per la fabbricazione della ceramica. Sotto il profilo chimico mineralogico è una roccia composta da più minerali sciolti dalla pioggia nei millenni.
L’argilla deve essere ben impastata prima della modellazione, in modo da eliminare tutti gli eventuali vuoti d’aria e renderla compatta, onde evitare che si formino crepe e rotture durante la fase di essiccazione e cottura.
A seconda della forma, l'oggetto viene stampato a pressa, foggiato con il tornio, calcato su forme o colato in stampe in gesso
Alla giusta tostatura l'oggetto va tornito e spugnato
Ora il manufatto va lasciato essiccare all'aria.
Una volta essiccato, il manufatto viene cotto in particolari forni che raggiungono elevate temperature. Il ciclo di cottura/raffreddamento avviene lentamente, onde evitare shock termici.
Il primo processo è stato completato, ora tocca a voi fare il resto!